0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

La guerra Russia-Ucraina e l’ipocrisia europea sulla Palestina

di Alaa Tartir[1]

È sorprendente assistere alla rapida risposta europea, alla capacità di mobilitarsi velocemente e alla celebrazione della resistenza quando è «bianca, bionda e con gli occhi azzurri».

Prima dell’invasione dell’Ucraina, durante diverse conversazioni con i responsabili politici europei, mi è stato chiesto: «Cosa possono fare gli europei per affrontare l’ingiustizia in Palestina?». Ma quando ho suggerito un elenco di interventi desiderati, ho ricevuto in cambio sorrisi falsi, occhi al cielo o risposte che affermavano trattarsi di richieste irrealistiche. Per esempio, quando ho suggerito agli europei di sostenere il movimento per il boicottaggio, il disinvestimento, le sanzioni (Bds), la risposta è stata: «No, no, quella appartiene a un’altra epoca». Quando ho raccomandato una risposta europea rapida e unificata alle atrocità israeliane, mi è stato detto: «Questo è impossibile: siamo frammentati e molto diversi, e il processo per stabilire un consenso non è fattibile». Sulla resistenza: «non è una parola che ci piace sentire nei nostri ambiti politici. È intrinsecamente aggressiva e molto probabilmente violenta».

Ho chiesto: «che ne dici di solidarietà?».

«Beh, preferiamo la diplomazia. Questa è più moderna e meno attivista».

«Liberazione?».

«È irraggiungibile».

«Che ne dici dell’autogoverno?».

Benvenuti nell’ipocrisia europea. Mi chiedo spesso, una volta finita la guerra in Ucraina, se farò lo stesso elenco di richieste, ora che l’asticella è più alta e sappiamo meglio che cosa può fare l’Europa quando c’è una volontà politica.

 

Un momento di riflessione

 

È terribile confrontare le tragedie, soprattutto quando sono coinvolti vittime civili e rifugiati. In quanto rifugiato anch’io, so benissimo cosa comporta questo status. Ma i momenti e i processi delle tragedie sono anche, purtroppo, momenti di riflessione e di valutazione. Sono momenti che espongono soggetti complici, rivelano ipocrisie e smascherano realtà. Lo abbiamo visto negli ultimi cento anni in Palestina e anche nelle ultime due settimane in Ucraina.

È stato sorprendente assistere alla rapida risposta europea, allo slancio per dichiarazioni che condannano l’aggressione russa, all’accoglienza incondizionata dei profughi europei, all’imposizione di sanzioni, alla capacità di mobilitarsi rapidamente e collettivamente quando esiste la volontà politica, alla celebrazione della resistenza quando è «bianco, biondo e con gli occhi azzurri»: e l’elenco potrebbe continuare.

Non sono invidioso che i miei colleghi ucraini ricevano tutto il supporto di cui hanno bisogno. Ma mi trovo costretto, alla luce del “momento ucraino” che sta attraversando il mondo, a chiedere ai miei concittadini europei, individui e istituzioni: potete ripensare ai vostri atteggiamenti ipocriti e ai vostri doppi standard di vecchia data?

Certamente, l’ordine mondiale ha bisogno di essere scosso. Le istituzioni di governance globale, compreso il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, hanno bisogno di un rinnovamento totale e le ingiustizie dovrebbero essere affrontate ovunque. Ma né le guerre né l’ipocrisia sono le strade da perseguire nel tentativo di raggiungere questo obiettivo.

Affrontare gli squilibri di potere e reinventare le istituzioni di governance globale sono prerequisiti fondamentali per risolvere conflitti e ingiustizie di vecchia data, ma, senza uguaglianza, responsabilità e sincerità, tutto questo non sarà possibile.

 

Opportunità strategica

 

Il “momento ucraino”, con tutte le tragedie che comporta e le preziose vite perse, offre alla comunità internazionale – e agli europei in particolare – un’opportunità per riflettere e avviare un processo di creazione di misure correttive per sostenere i principi e i valori europei da tutte le parti.

Come ci ricordano sempre i responsabili politici europei, ogni crisi porta un’opportunità ed è tempo di esplorare le opportunità che potrebbero nascere dalla crisi ucraina. Questo potrebbe sembrare ingenuo, insensibile, opportunistico o addirittura offensivo per i cittadini ucraini attualmente sotto attacco, ma è fondamentale per garantire che giustizia, diritti e libertà siano per tutti, e non solo per alcuni. Pertanto, per quanto doloroso possa sembrare, il “momento ucraino” offre ai palestinesi un’opportunità strategica per mettere le cose in chiaro per quanto riguarda la resistenza, i rifugiati, la libertà, la liberazione, i diritti politici e il Bds.

Questa è un’opportunità strategica per ritenere gli attori europei responsabili non solo dei danni passati e delle rimostranze che hanno causato, ma anche dei danni presenti e futuri causati dalla negazione ai palestinesi dei loro diritti.

I palestinesi dovrebbero intensificare le loro richieste Bds contro l’apartheid, l’Israele coloniale, sostenendo il semplice principio che i palestinesi hanno diritto agli stessi diritti del resto dell’umanità. Questo è un modo efficace per garantire la responsabilità e ha chiaramente una certa forza nei circoli politici europei.

Allo stesso tempo, i palestinesi dovrebbero intensificare le loro azioni per difendere il diritto internazionale e perseguire la responsabilità attraverso la Corte penale internazionale. Dovrebbero ricordare ogni giorno al mondo che il trasferimento forzato della popolazione palestinese e l’introduzione di cittadini della potenza occupante sono grave violazione del diritto umanitario internazionale e costituiscono un crimine di guerra.

I palestinesi non dovrebbero rifuggire dalla narrativa e dalla pratica della resistenza e dovrebbero spingere contro la sua criminalizzazione, non solo perché è un modo efficace per cambiare le dinamiche del potere e ottenere diritti, ma anche perché la resistenza è giustificata e necessaria di fronte all’occupazione militare e all’oppressione.

L’intenzione non è quella di costruire o strumentalizzare il dolore degli altri per realizzare nostri guadagni politici, ma, se vogliamo costruire un ordine mondiale diverso, dobbiamo prima affrontare le questioni fondamentali.

Europa, ora sappiamo cosa puoi fare quando vuoi. E sappiamo meglio come ritenerti responsabile. Per ora, manteniamo l’attenzione sul “momento ucraino”. Domani, usiamolo per riparare altre ingiustizie nel mondo.

Non sarà più accettabile che i politici europei mi dicano, quando chiedo loro di trattare la Palestina come l’Ucraina: «È cosa diversa!».

 


[1]Alaa Tartir è consulente del programma di Al-Shabaka, Palestine Policy Network, ricercatore e coordinatore accademico presso il Graduate Institute of International and Development Studies (Iheid) a Ginevra, Svizzera, e Global Fellow presso il Peace Research Institute Oslo (Prio). Tartir è co-editore di Palestine and Rule of Power: Local Dissent vs. International Governance (Palgrave Macmillan, 2019) e co-editore di Political Economy of Palestine: Critical, Interdisciplinary, and Decolonial Perspectives (Palgrave Macmillan, 2021). Ha partecipato al numero speciale del «Ponte» Palestinesi (gennaio-febbraio 2020). È possibile accedere alle pubblicazioni di Tartir all’indirizzo www.alaatartir.com

Ultimi Articoli