0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

CATEGORiA

Letteratura

Un bilancio per Aldo Palazzeschi a cinquant’anni dalla morte

Aldo Palazzeschi, cognome d’arte ereditato dalla nonna materna per Giurlani, morí a Roma, dove...

Il pianeta Scotellaro

Oggi, quando si fa il nome di Rocco Scotellaro, non si può piú fingere...

Riscoprire Dante

di Roberto Barzanti Riscoprire, rileggere Dante oggi non è esperienza da affrontare con faciloneria. In...

Salvatore Satta e Piero Calamandrei

di Silvia Calamandrei Due studiosi sardi, lei critica letteraria e lui storico, hanno ricostruito un...

I tempi del romanzo lirico di Attilio Bertolucci

di Gabriella Palli Baroni Nel ventennale della scomparsa di Attilio Bertolucci l’editore Garzanti presenta, nella...

Raffaello: tra mistero e stupore

di Antonio Capitano L'arte da sempre amalgama mistero e stupore e vi sono storie che...

L’intelligenza artificiale dei pipistrelli

di Silvia Calamandrei Simone Pieranni aveva il libro Red Mirror già quasi pronto (Roma-Bari, Laterza,...

Il diario di Fang Fang

di Silvia Calamandrei Una corsa contro il tempo e sfasata di un mese quella compiuta...

Nascita e morte del Moderno

di Massimo Jasonni Nel settembre del 1945 Gadda pubblica su Il Mondo una recensione di...

Quello ingrato popolo maligno

di Tomaso Montanari «Quello ingrato popolo maligno / che discese di Fiesole ab antico, /...