0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

AUTHOR NAME

Il Ponte

453 ARTICOLI
0 Commenti

Gioie e dolori dell’autodissociazione

di Valeria Turra Gli eventi politici delle ultime settimane vorrebbero chiudere per Giuseppe Conte, non ci fossero evidenti sfasature, un cerchio, da molti mesi iniziato...

Elogio della censura

di Massimo Jasonni Ci sono parole che il mondo moderno ha escluso dal vocabolario corrente, o, comunque, ha assunto in termini vieppiù negativi. Il Postmoderno,...

Destra su destra

di Marcello Rossi Giornali e televisioni nell’ultimo scorcio di campagna elettorale hanno insistito giorno dopo giorno sull’idea che le elezioni regionali – e in particolare...

Chiudere il carcere col metodo Basaglia

di Giampiero Ballotti Del carcere non importa nulla a nessuno. O meglio, a pochissimi. Ogni tanto se ne parla un po’ grazie all’opera umanitaria di...

Ancora sulla prescrizione. E sui gradi del giudizio penale

di Massimo Jasonni Il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede di tutto può essere incolpato, ma non di essere uomo poco coraggioso. Ha avuto il coraggio...

Karl Marx e la religione come «oppio dei popoli»

di Franco Livorsi Religiosità, redenzione e rivoluzione costituiscono un nodo importante del marxismo sin dalle origini. Emerge già da una decisiva pagina di Marx in...

Emergenza o lotteria. Qual è lo stato dei rifiuti in Calabria?

di Alessandro Gaudio e Gennaro Montuoro Lo stato di emergenza identifica una situazione di pericolo o di crisi nella quale – spiegano i dizionari –...

Una maggioranza che consuma senza lavorare: l’Italia secondo Luca Ricolfi

di Nicolò Bellanca L’Italia è, secondo Luca Ricolfi, un paese prospero e stagnante i cui abitanti in maggioranza non lavoranoi. Viviamo in una società nella...

Liberismo e fascismo: il Cile di Pinochet, l’Italia di Mussolini, il sovranismo di oggi

di Luca Michelini Le cronache internazionali rimandano l’eco delle drammatiche conseguenze sociali delle politiche liberiste. Sia là dove è più radicata (come in Cile, dal...

Prescrizione penale e stabilità di governo

di Massimo Jasonni Dal primo gennaio del prossimo anno dovrebbe entrare in vigore la nuova disciplina che sostanzialmente abroga la prescrizione penale, ovvero cancella, in...

CONSIGLIATI PER TE