0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

Categorie di Prodotto

  • Negozio
  • Abbonamenti
  • Cartacea
  • Classici
  • Digitale
  • Ebook
  • Grandi opere
  • I Quaderni del Ponte
  • Libri
  • Numeri speciali
  • Opere complete di Walter Binni
  • Opere di Aldo Capitini
  • Rivista Il Ponte
  • Saggi

Ultimi Articoli

Home Product Category Product Subcategory

Sample Product Archive Page Title

Showing 109 – 111 of 111 results

La fine del liberismo di sinistra

Luca Michelini (1966), dopo aver svolto attività di ricerca presso le Università di Firenze (dove ha conseguito il dottorato), Milano e Pisa, ora insegna Storia del pensiero economico ed Economia presso l’Università Lum di Bari. Ha offerto contributi storiografici (monografie, saggi, curatele) ora di taglio biografico, ora attenti all’evoluzione di scuole di pensiero. Particolare attenzione ha rivolto alla ricostruzione del rapporto tra teoria economica, politica economica e politica militante. Ha collaborato con la Fondazione Feltrinelli di Milano, l’Istituto Gramsci di Roma, la Fondazione Isec di Milano. È nella redazione della rivista «Il Pensiero economico italiano».
15,00 

Umanesimo e modernità

Franco Battistrada proviene dagli studi storiografici sulla Russia prerivoluzionaria e in particolare da quelli sul populismo russo (cfr. «Populismo e bolscevismo», in Aa. Vv., Momenti e problemi dell’Urss, Roma, Editori Riuniti, 1978). Sempre in questo ambito, le sue opere più significative sono Marxismo e populismo, Milano, Jaca Book, 1982 e, in una dimensione più ampia e articolata, Per un umanesimo rivisitato, Milano, Jaca Book, 1999. Vasta anche la sua produzione saggistica in particolare con le riviste «Critica marxista», «Rinascita», la parigina «Actuel Marx» e «Il Ponte».
15,00