0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

SHOWING RESULTS FOR:

Lanfranco Binni

Maledetto referendum: «Forse c’è anche da riflettere se fu giusto prevedere nell’apposita mozione parlamentare, con l’accordo del governo Letta/Quagliariello, la facoltà di sottoporre comunque...

Francesco Biagi

Il susseguirsi delle vicende politiche italiane perpetua la realizzazione di un ciclo sempre uguale, dove alla “tragedia” segue la “farsa”. L'orizzonte politico descritto nel...

Paolo Bagnoli

Il referendum sulla riforma della Costituzione segna il punto di arrivo della lunga, tormentata, irrisolta lunga crisi che travaglia il paese dall’inizio degli anni...

Le nostre ragioni di un no

di Marcello Rossi Che «Il Ponte» sia legato a doppio filo alla Costituzione del ’48 è cosa nota. A tutta la Costituzione, anche all’art. 138...

Il labirinto del silenzio: memoria senza i titoli di coda

di Luca Baiada Arriva con un po’ di ritardo, nelle sale italiane, Il labirinto del silenzio di Giulio Ricciarelli. È dedicato ai processi di Francoforte,...

Il Ponte, numero 2 / 2016

Il Ponte, rivista di politica, economia e cultura fondata da Piero Calamandrei numero 2 febbraio 2016

In nome del popolo lontano

di Luca Baiada Una democrazia già fragile, uscita incrinata dalla guerra fredda e entrata fiacca nella globalizzazione, adesso rischia il peggio. La legge elettorale truffaldina del...

Il Ponte, numero 1 / 2016

Il Ponte, rivista di politica, economia e cultura fondata da Piero Calamandrei numero 1 gennaio 2016

La carne e la memoria

di Luca Baiada La stagione dei settantesimi anniversari delle piú gravi stragi nazifasciste – furono compiute nel 1944 – è chiusa, ed è tempo di...

25 Aprile: che cos’è una liberazione?

di Luca Baiada A settant’anni dalla Liberazione e a cento dall’entrata dell’Italia nella Grande guerra, la Germania è forte e detta legge a un continente....