Sommario della rivista Il Ponte, n° 3 anno 2017
- Marco Dardi, Giacomo Becattini
- Mario Monforte, Pd in sfascio: apparenza e sostanza
- Giancarlo Scarpari, Fine corsa?
- Rino Genovese, Articolo 1? Ma sarebbe da cambiare
- Paolo Bagnoli, Il Traghefalo si è rotto
- Luca Michelini, Orizzonti senza luce
- Vito Ruggiero, Cosa non è l’Operazione Condor. Miti e incongruenze tra storia e narrazioni
- Italo Nobile, Marxismo, globalismo e nazionalismo. Una nota su Brancaccio e Losurdo
- Mirko Grasso, Europeismo, Grande Guerra, meridionalismo
- Domenico Rubino, Joshua Oppenheimer e la fabbricazione dell’empatia
- Luca Lenzini, The Bianciardi project
- Giancarlo Micheli, Upton Sinclair, un poeta contro il capitale
- Sergio D’Amaro, Oltre il confine della periferia
- Francesca Gabbriellini, La musica spiega la storia, la storia spiega la musica
- Franco Battistrada, Contro il predominio dell’economico
- Mario Pezzella, Hegel e Hölderlin
- Antonio Tricomi, Mostri ornamentali
- Gabriella Palli Baroni, Ritratto della letteratura italiana
- Gabriella Palli Baroni, Un libro bellissimo e insopportabile: «Periferia» di Paola Masino
- Massimo Jasonni, E’ mi cumò
- Antonio Tricomi, Sempre a Napoli, nel 1799
- Pasquale Vitagliano, Romanzo per la mano sinistra
- Neil Novello, Ideale e scacco tragico: «I racconti» di Paolo Volponi