0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

Home Negozio Rivista Il Ponte Digitale Il Ponte, numero 11-12 / 2016. Digitale

Il Ponte, numero 11-12 / 2016. Digitale

12,00 

Il Ponte, rivista di politica, economia e cultura fondata da Piero Calamandrei.

Numero 11-12, novembre-dicembre 2016

SKU: RVD31122016

Sommario della rivista Il Ponte, n° 11-12 anno 2016

  • Marcello Rossi, E se vince il No?
  • Lanfranco Binni, La lunga marcia di Aldo Capitini
  • Alberto Prunetti e Fabrizio Lorusso, Amianto, neoliberalismo e piccole controstorie popolari
  • Rino Genovese, Lavoro gratuito? No grazie
  • Nicolò Bellanca, Il problema dell’egemonia, tra populismo e democrazia radicale
  • Franco Livorsi, Il mito delle origini nella destra e nella sinistra
  • Ferdinando Imposimato, La riforma della Costituzione e la dichiarazione di guerra
  • Fabio Tarzia, È l’Islam l’unica religione possibile del mondo globalizzato?
  • Aldo Garzia, Le nuove dinamiche dell’America Latina
  • Massimo Jasonni, Le notti bianche
  • Luca Baiada, La strage, gli innocenti, il resto
  • Francesco Biagi, L’immanenza della distruzione. «Germania anno zero» fra riconoscimento e rimozione del trauma storico

Critica letteraria al tempo di internet
a cura di Luca Lenzini

  • Luca Lenzini, Sulla critica al tempo della sua sconfitta
  • Andrea Inglese, Critica progressista e comunità d’ascolto
  • Riccardo Donati, La critica avrà coscienza del domani?
  • Italo Testa, La critica come attività generica
  • Marco Gatto, La cultura come nuovo gergo dell’autenticità
  • Antonio Tricomi, Come se farlo avesse tuttora un senso
  • Lorenzo Marchese, Che cosa significa tacere?
  • Roberto Gerace, Eros e metodo. La critica come organizzazione dei piaceri
  • Gabriele Tanda, Internet e critica
  • Enrico Fantini, La virata a destra della funzione letteraria
  • Rino Genovese, Quasi una postfazione

I clienti hanno apprezzato anche