0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

Categorie di Prodotto

  • Classici
  • Grandi opere
  • Opere complete di Walter Binni
  • Opere di Aldo Capitini
  • Saggi

Ultimi Articoli

Libri

Showing 37 – 48 of 48 results

Scritti politici - 1934-1997

Walter Binni Scritti politici - 1934-1997 a cura di Lanfranco Binni 480 pagine EAN: 9788888861470
25,00 

Lo storicismo critico di Walter Binni

Atti dell'incontro di studio "Walter Binni e lo storicismo" Università di Perugia Facoltà di Lettere e Filosofia 20-21 novembre 2013 176 pagine EAN: 9788888861449
15,00 

Riforme costituzionali: il Senato delle Autonomie

Atti del Convegno nazionale promosso dalla Regione Toscana Firenze, 17 gennaio 2014  Palazzo Sacrati Strozzi Scritti di Giuliano Amato, Raffaele Bifulco, Alessandro Cosimi, Valerio Onida, Simone Pajno, Enrico Rossi, Gino Scaccia 100 pagine EAN: 9788888861456  
10,00 

La protesta di Walter Binni. Una Biografia

Walter Binni a cura di Lanfranco Binni 304 pagine EAN: 9788888861418
20,00 

Virtù e fortuna. In difesa del partito politico

Claudio Bazzocchi 112 pagine EAN: 9788888861388
10,00 

Il socialismo nella libertà

Pietro Manes Il socialismo nella libertà - Lineamenti di una Costituzione 256 pagine EAN: 9788888861364
20,00 

La formazione del moderno Leonardo

Bernardo Croci La formazione del moderno leonardo Eugenio Garin e Lucio Lombardo Radice sulle orme di Gramsci 104 pagine EAN: 9788888861357
15,00 

Parole di vita veloce

Antonio Santoni Rugiu Parole di vita veloce 224 pagine EAN: 9788888861340
20,00 

La disperata tensione

Walter Binni - La disperata tensione a cura di Lanfranco Binni 356 pagine EAN: 9788888861333
20,00 

La fine del liberismo di sinistra

Luca Michelini (1966), dopo aver svolto attività di ricerca presso le Università di Firenze (dove ha conseguito il dottorato), Milano e Pisa, ora insegna Storia del pensiero economico ed Economia presso l’Università Lum di Bari. Ha offerto contributi storiografici (monografie, saggi, curatele) ora di taglio biografico, ora attenti all’evoluzione di scuole di pensiero. Particolare attenzione ha rivolto alla ricostruzione del rapporto tra teoria economica, politica economica e politica militante. Ha collaborato con la Fondazione Feltrinelli di Milano, l’Istituto Gramsci di Roma, la Fondazione Isec di Milano. È nella redazione della rivista «Il Pensiero economico italiano».
15,00 

Umanesimo e modernità

Franco Battistrada proviene dagli studi storiografici sulla Russia prerivoluzionaria e in particolare da quelli sul populismo russo (cfr. «Populismo e bolscevismo», in Aa. Vv., Momenti e problemi dell’Urss, Roma, Editori Riuniti, 1978). Sempre in questo ambito, le sue opere più significative sono Marxismo e populismo, Milano, Jaca Book, 1982 e, in una dimensione più ampia e articolata, Per un umanesimo rivisitato, Milano, Jaca Book, 1999. Vasta anche la sua produzione saggistica in particolare con le riviste «Critica marxista», «Rinascita», la parigina «Actuel Marx» e «Il Ponte».
15,00