0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

AUTHOR NAME

Il Ponte

453 ARTICOLI
0 Commenti

Un carteggio inedito 1946-47 tra Gaetano Salvemini, Ciro Polidori ed Egidia Calamandrei

di Silvia Calamandrei L’Archivio Calamandrei di Montepulciano custodisce un carteggio 1946-1947 tra Ciro ed Egidia Polidori e Gaetano Salvemini, a suo tempo donato dalla figlia...

Un’italia civile che non esiste piú

di Enzo Collotti Enzo Collotti è stato uno dei grandi intellettuali del Ponte. Egli stesso ricorda nel numero dedicato a Enzo Enriques Agnoletti (1-2/2014) come...

Il caos e la necessità

di Lanfranco Binni Un caos apparente (ma non è solo una questione di limitata visione antropocentrica) sta sconvolgendo il mondo. Cause, processi in corso e...

Sraffa dopo Graziani

di Emiliano Brancaccio Vorrei accogliere questo affettuoso invito a ricordare Augusto Graziani soffermandomi su un suo contributo all’alta teoria, in verità poco noto, contenente una...

La riforma taglia-processi

di Giancarlo Scarpari La riforma della giustizia? «Ce lo chiede l’Europa». È questo il mantra abitualmente evocato per vincere resistenze e superare ostacoli in occasioni...

Le toghe, le feluche, i caffettani e il loro pubblico

di Luca Baiada Questi ultimi vent’anni sono di scacco ai diritti e alla vita delle persone. E diventa ovvietà, senso comune, fatalismo. Un furto di democrazia:...

Solidarietà a Tomaso Montanari

Appello di Piero Bevilacqua e altri 74, pubblicato su «il manifesto», 1 settembre 2021 Tomaso Montanari, eletto rettore all’Università per stranieri di Siena, è da...

Immagini dell’Italia

di Tomaso Montanari Tra gli ultimi doni di Roberto Calasso editore, ecco il secondo volume delle Immagini dell’Italia di Pavel Muratov (Milano, Adelphi, 2021, pp....

Una nota vaticana

di Giancarlo Scarpari All’inizio, per contrastare gli episodi di omofobia sempre più frequenti nel paese, in Parlamento erano stati presentati alcuni disegni di legge, poi...

Sessant’anni dopo

di Lanfranco Binni Il 24 settembre 1961 si svolgeva tra Perugia e Assisi l’esperimento capitiniano di una «marcia della pace per la fratellanza dei popoli»...

CONSIGLIATI PER TE